Dove il tuo futuro prende casa

"La casa è dove il cuore può
ridere senza timidezza"

cit. Vernon Baker

I servizi che offriamo

Valutazione dell'immobile

Con la stima a vista siamo in grado di esprimere il nostro parere sul valore dell'immobile semplicemente osservandolo e visionando la documentazione relativa all'immobilie, quale per esempio la planimetria catastale. Questo ci è possibile attingendo informazioni dall'esperienza maturata nel settore, grazie alla perfetta conoscenza del mercato locale e dei prezzi di mercato.

Consulenti immobiliari

"Il mediatore è colui che mette in relazione due o più parti per la conclusione di un affare, senza essere legato ad alcuna di esse da rapporti di collaborazione, di dipendenza o di rappresentanza." (art.1754 c.c.)

L'art. 2 della L. 39/1989 ha sancito l'obbligatorietà dell'iscrizione nel Ruolo degli Agenti di Affari in Mediazione. Il Ruolo, tenuto presso tutte le Camere di Commercio di tutte le Province italiane, è diviso in quattro sezioni, tra cui gli Agenti immobiliari, ovvero coloro che operano come mediatori nel settore immobiliare.

Redazione e registrazione contratti

Grazie alla nostra esperienza e con l'ausilio di avvocati e notai possiamo redigere qualsiasi tipo di contratto. Ci sono norme particolari che regolano la vendita di beni immobili, ad esempio il contratto deve essere sempre redatto in forma scritta, altrimenti la vendita immobiliare è nulla e la pubblicità del contratto, che si attua con la trascrizione nei registri immobiliari.

APE: Attestato di Prestazione Energetica

L'APE è il documento che descrive le caratteristiche energetiche di un edificio.

Con la redazione dell'APE, all'immobile viene attribuita una classe di merito che ne sintetizza le prestazioni energetiche.

Le classi energetiche prestazionali sono dieci: A4, A3, A2, A1, B, C, D, E, F, G. L'APE quindi attribuisce all'immobile una classe energetica che sintetizza la sua efficienza energetica, tenendo conto di diversi parametri quali l'isolamento termico, la posizione dell'immobile e la presenza di tutti quegli impianti che garantiscono il comfort e la salubrità all'interno degli ambienti.

Attraverso l'APE il cittadino viene a conoscenza di caratteristiche quali il fabbisogno energetico dell'edificio o unità edilizia, la qualità energetica del fabbricato, le emissioni di anidride carbonica e l'impiego di fonti rinnovabili di energia, che incidono sui costi di gestione e sull'impatto ambientale dell'immobile, ed è guidato verso una scelta consapevole nel caso di acquisto, locazione o di ristrutturazione.

Nei casi previsti, è il proprietario che deve far redigere l'APE, a sue spese, da un tecnico abilitato. L'APE ha validità di 10 anni. 

Invia la tua richiesta